Futures di Bitget: ordine inverso
Che cos'è un ordine inverso?
La funzione di ordine inverso di Bitget fornisce ai trader di futures uno strumento rapido e pratico per rispondere rapidamente alle inversioni di mercato. Consente agli utenti di chiudere istantaneamente una posizione esistente al prezzo di mercato e di aprire una nuova posizione della stessa dimensione nella direzione opposta al prezzo di mercato.
La funzione di ordine inverso esegue due azioni in una sola volta:
1. Chiusura a mercato: il sistema chiude istantaneamente la posizione attuale al miglior prezzo di mercato disponibile.
2. Ingresso inverso: una volta chiusa la posizione, viene aperta una nuova posizione nella direzione opposta al prezzo di mercato, con le stesse dimensioni (a seconda dei fondi disponibili). Se i fondi disponibili dell'utente non sono sufficienti per aprire una posizione inversa della stessa dimensione, il sistema aprirà la posizione più grande possibile. A causa di fattori quali il margine disponibile e la volatilità del mercato, l'esecuzione dell'ordine inverso potrebbe non andare a buon fine.
Bitget offre due modalità per eseguire un ordine inverso, consentendo agli utenti di scegliere quella più adatta alla loro strategia di trading:
(a) Includere gli ordini aperti
La dimensione dell'ordine inverso si basa sulla dimensione totale della posizione. Il sistema darà priorità all'utilizzo del saldo della posizione disponibile per eseguire l'ordine inverso. Se la posizione disponibile non è sufficiente per completare l'ordine inverso, il sistema annullerà gli ordini aperti in base alla regola "primo a entrare, primo a uscire" (dall'inglese "first-in, first-out", o FIFO).
(b) Escludere gli ordini aperti
La dimensione dell'ordine inverso si basa solo sul saldo della posizione disponibile. Il sistema non annullerà gli ordini aperti esistenti e l'ordine inverso si applicherà solo alla posizione attualmente disponibile.
Caratteristica |
Includere gli ordini aperti |
Escludere gli ordini aperti |
Ambito |
Posizioni totali (disponibili + ordini aperti) |
Solo posizioni disponibili |
Ordini in sospeso |
Annullamento automatico degli ordini aperti per compensare l'insufficienza |
Tutti gli ordini aperti vengono mantenuti |
Ideale per |
Risposta rapida alle inversioni di mercato |
Regolazione parziale della posizione |
Rischio |
Può comportare uno slippage a causa di ordini annullati |
La dimensione eseguita può essere inferiore alla posizione completa |
Efficienza dei fondi |
Maggiore |
Minore |
Caso 1: inversione rapida in condizioni di mercato estreme
Contesto
Il trader A ha una posizione long di 10 BTC sui futures perpetui BTCUSDT, con un prezzo d'ingresso di $50,000. Quando il prezzo scende improvvisamente a $48,000, gli indicatori tecnici suggeriscono una potenziale inversione di tendenza.
Approccio tradizionale:
1. Chiusura manuale delle posizioni long: richiede 3-5 secondi
2. Impostazione di ordini short: richiede 5-8 secondi
3. Una volta completate entrambe le operazioni, il prezzo è sceso a $47,500, mancando il punto d'ingresso ideale.
Ordine inverso:
• Il trader utilizza la funzione "Inversione (includi gli ordini aperti)"
• Il sistema completa le seguenti operazioni entro 200ms:
a. Chiude la posizione long a $48,000
b. Apre una posizione short di 10 BTC a $48,020
• Quando il prezzo scende a $45,000, la posizione short realizza un profitto di $30,200.
Informazioni importanti: rispetto al metodo manuale, l'utilizzo dell'ordine inverso ha evitato una potenziale perdita di circa $5000, calcolata come segue: (48,020 - 47,500) × 10 = 5200.
Caso 2: inversione parziale per una regolazione strategica
Contesto
Il trader B ha una posizione short di 5 ETH sui futures perpetui ETH, di cui 3 ETH sono disponibili e 2 ETH sono vincolati in un ordine limite. Quando il prezzo supera un livello di resistenza chiave, il trader decide di invertire parzialmente la posizione.
Azione:
• Il trader utilizza la funzione "Inversione (escludi gli ordini aperti)"
• Solo i 3 ETH disponibili sono invertiti:
a. Chiude la posizione short di 3 ETH
b. Apre una posizione long di 3 ETH
• Mantiene l'ordine short di 2 ETH per monitorare ulteriori movimenti del mercato.
Vantaggio: questo approccio consente agli utenti di distribuire il rischio, cogliendo parte dell'opportunità di inversione e preservando il potenziale rialzo rispetto alla strategia originale.
Suggerimenti per la gestione del rischio
Sebbene efficace, la funzione di ordine inverso comporta anche dei rischi:
1. Rischio di liquidità: gli ordini mercato possono subire uno slippage significativo in ambienti con bassa liquidità.
2. Rischio di cascata: in condizioni di mercato estreme, rapide oscillazioni dei prezzi possono portare a:
○ un divario sostanziale tra il prezzo di chiusura e il prezzo di esecuzione dell'ordine inverso;
○ una mancata esecuzione di alcune posizioni.
3. Impatto sul tasso di finanziamento: potresti incorrere in commissioni di finanziamento sia per le posizioni chiuse che per quelle appena aperte.
4. Rischio di latenza: le condizioni di mercato possono cambiare drasticamente durante i periodi di latenza della rete o del sistema.
Sintesi
La funzione di ordine inverso consente agli utenti di chiudere e invertire rapidamente le posizioni quando variano le tendenze del mercato. Questa funzione riduce i ritardi e le complessità del trading manuale, aiutando gli utenti a limitare le perdite o a cogliere nuove opportunità di guadagno in maniera più efficace.