Futures di Bitget: guida completa agli ordini Iceberg
1. Cos'è un ordine Iceberg?
Un ordine Iceberg è una strategia di trading progettata specificamente per eseguire operazioni di grandi dimensioni, riducendo al minimo l'impatto sul mercato e mantenendo celate le intenzioni di trading. Funziona dividendo un ordine di grandi dimensioni in molteplici ordini secondari più piccoli, che vengono eseguiti progressivamente. Ciò consente ai trader di completare operazioni di grandi dimensioni senza attirare l'attenzione o influenzare in modo significativo il prezzo di mercato. Gli ordini Iceberg sono ideali per gli investitori aziendali, i market maker e i trader ad alta frequenza che devono eseguire operazioni di grandi dimensioni in modo efficiente.
Su Bitget, gli ordini Iceberg sono supportati sia per i futures perpetui che per quelli a consegna e possono essere utilizzati in modalità normale e multi-asset. Gli asset non rimangono congelati quando si utilizzano gli ordini Iceberg e ogni ordine secondario può avere un prezzo diverso per garantire la flessibilità e la privacy del trading.
2. Come funzionano gli ordini Iceberg? (con esempio)
L'idea alla base di un ordine Iceberg è quella di "dividere il tutto in parti". Dividendo automaticamente un ordine di grandi dimensioni in ordini più piccoli, i trader possono aprire o chiudere posizioni senza rivelare al mercato l'intera dimensione dell'ordine. Ecco come funziona:
• Suddivisione dell'ordine: l'ordine più grande viene diviso in ordini secondari più piccoli inseriti progressivamente in base alle impostazioni dell'utente relative al prezzo e alla dimensione dell'ordine.
• Esecuzione discreta: solo l'ordine secondario attualmente attivo è visibile nel registro degli ordini. Il resto rimane nascosto, riducendo così il rischio di rilevamento.
• Pricing flessibile: supporta diverse modalità di pricing, come il prezzo fisso, la distanza fissa o l'esecuzione rapida, per adattarsi alle diverse condizioni di mercato.
Esempio: esecuzione di un ordine di Futures perpetui BTCUSDT di grande dimensione
Il trader A vuole acquistare Futures perpetui BTCUSDT per un valore di $10 milioni. Inserire direttamente un ordine così importante potrebbe innescare un movimento significativo del prezzo e far salire il costo di ingresso. Per evitare che ciò accada, il trader A utilizza un ordine Iceberg con le seguenti impostazioni:
• Importo totale: $10 milioni (circa 166.67 BTC al prezzo di $60,000)
• Numero di ordini secondari: 50 ordini (ciascuno di circa 3.33 BTC)
• Metodo di pricing: distanza fissa (ogni ordine secondario viene inserito a un livello superiore dello 0.1% rispetto al prezzo di mercato)
• Intervallo di tempo: viene inviato un ordine secondario ogni 10 secondi
Esito: l'ordine del trader A viene eseguito progressivamente nell'arco di circa 8 minuti. L'impatto sul mercato è minimo, il prezzo medio di esecuzione rimane vicino al target e lo slippage, tipico delle operazioni di grandi dimensioni, viene efficacemente evitato.
3. Come si inserisce un ordine Iceberg?
Bitget supporta gli ordini Iceberg sia sul sito web che sull'app. Ecco come iniziare:
Sul sito web
1. Vai alla pagina di trading: accedi al sito web di Bitget, vai alla pagina di trading sui futures e seleziona la coppia di trading desiderata (ad esempio, i Futures perpetui BTCUSDT).
2. Seleziona un ordine Iceberg: apri il menu a discesa del tipo di ordine e seleziona Iceberg.
3. Imposta i parametri dell'ordine:
○ Quantità totale: inserisci l'importo totale o la quantità che desideri scambiare.
○ Metodo di suddivisione degli ordini: scegli tra Quantità per ordine (ogni ordine secondario avrà la stessa dimensione) o Numero di ordini suddivisi (a ogni ordine secondario verrà assegnata una dimensione casuale).
○ Metodo di esecuzione: scegli tra Esecuzione rapida (segue il prezzo di mercato), Distanza fissa (compensata da una percentuale impostata rispetto al prezzo di mercato) o Prezzo fisso (prezzo definito manualmente).
○ Limite di prezzo (facoltativo): imposta un prezzo di acquisto massimo o un prezzo di vendita minimo, se lo ritieni necessario.
4. Invia l'ordine: dopo aver confermato i parametri, clicca su Acquista/Long o Vendi/Short per inserire l'ordine.
5. Visualizza gli ordini: vai su Ordini aperti o Storico ordini e seleziona Iceberg per visualizzare lo stato di esecuzione dell'ordine principale e degli ordini secondari.
Sull'app
1. Apri l'app: scarica e accedi all'app Bitget.
2. Accedi al trading sui futures: tocca Futures nella schermata iniziale e seleziona la coppia di trading desiderata.
3. Ordine Iceberg: sulla pagina dell'ordine, seleziona Iceberg come tipo di ordine.
4. Imposta i parametri: inserisci dettagli come la quantità totale, il metodo di suddivisione e il metodo di esecuzione.
5. Conferma e invia: dopo aver esaminato i parametri, tocca Acquista o Vendi per inserire l'ordine.
6. Monitora i tuoi ordini: vai alla pagina Ordini per monitorare lo stato in tempo reale dei tuoi ordini Iceberg.
4. FAQ
1. Quali tipi di account supportano gli ordini Iceberg?
• Sia gli account principali che quelli secondari supportano gli ordini Iceberg per i futures perpetui e a consegna (in modalità normale e multi-asset).
2. Quali sono le limitazioni degli ordini Iceberg?
• Ogni account può avere fino a 10 ordini Iceberg attivi contemporaneamente.
• È possibile inserire un solo ordine Iceberg per coppia di trading sui futures.
• Gli ordini Iceberg sono validi per 7 giorni; eventuali ordini secondari non eseguiti saranno automaticamente annullati alla scadenza.
3. Cosa può causare l'annullamento o la chiusura di un ordine Iceberg?
Gli ordini Iceberg possono essere annullati o chiusi per uno dei seguenti motivi:
○ saldo insufficiente;
○ chiusura manuale da parte dell’utente;
○ margine insufficiente;
○ l'ordine è scaduto (ha superato i 7 giorni di validità);
○ l'inserimento degli ordini è limitato durante il periodo di consegna;
○ l'apertura di nuove posizioni è limitata all'avvicinarsi della data di consegna;
○ controllo del rischio attivato (ad esempio, superamento della dimensione massima della posizione aperta);
○ la quantità dell'ordine è inferiore al valore minimo;
○ l'account è stato limitato o presenta un'anomalia.
4. Gli ordini Iceberg secondari supportano il TP/SL?
No. Gli ordini secondari di un ordine Iceberg non supportano le impostazioni separate del Take Profit o dello Stop Loss. L'annullamento di un ordine secondario comporterà l'annullamento dell'intero ordine Iceberg.
5. Dove posso controllare lo stato di esecuzione del mio ordine Iceberg?
Vai su Ordini aperti o Storico ordini e seleziona Iceberg per visualizzare i dettagli degli ordini principali e secondari, compresi i progressi di esecuzione e lo storico di chiusura.
Articoli correlati
• Guida di Bitget per i nuovi utenti: introduzione ai tipi di ordini futures